Tematica Pesci

Pygopristis denticulata G. Cuvier, 1819

Pygopristis denticulata G. Cuvier, 1819

foto 1798
Foto: Clinton & Charles Robertson
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Characiformes Regan, 1911

Famiglia: Serrasalmidae Bleeker, 1859

Genere: Pygopristis Müller & Troschel, 1844

Descrizione

La forma è tipica dei Piranha: il corpo è alto, molto compresso ai fianchi, con profili dorsale e ventrale molto convessi. Gli occhi sono grandi, la bocca estremamente robusta e provvista di una poderosa dentatura. I suoi denti presentano tre cuspidi e hanno una forma diversa dalle altre specie, rendendo P. denticulata facile da identificare (ciò è sottolineato anche nel nome scientifico).[1] La pinna caudale è alta, bilobata, quasi a mezzaluna. La pinna dorsale e l'anale sono alte, spesso appaiono sfrangiate. La pinna adiposa è piuttosto grande. La livrea presenta un fondo azzurro argenteo, con squame iridescenti metallizzate e puntini blu. Su ventre e gola, più chiari, appaiono dei riflessi rossastri. Le pinne sono rossastre, la coda rossastra e bruna. Raggiunge una lunghezza di 20 cm. Ha 62 cromosomi. Nonostante la sua pericolosità, è allevato da appassionati. Decisamente meno diffuso in commercio di Pygocentrus nattereri. Il suo morso è molto potente: può causare gravi ferite.

Diffusione

Questa specie è diffusa nel bacino idrografico dell'Orinoco e in alcuni affluenti del Rio delle Amazzoni in Guyana.

Sinonimi

= Pygopristis fumarius Müller & Troschel, 1845 = Serrasalmus denticulatus Cuvier, 1819 = Serrasalmus punctatus Jardine, 1841.

Bibliografia

–Barbie Freeman, Nico, Leo G.; Osentoski, Matthew; Jelks, Howard L.; Collins, Timothy M., Molecular systematics of Serrasalmidae: Deciphering the identities of piranha species and unraveling their evolutionary histories (PDF), in Zootaxa, vol. 1484, 2007, pp. 1-38.


04261 Data: 21/05/2015
Emissione: Piranha
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi